Inizia l’era del coworking: come sta cambiando l’idea di ufficio
Da qualche tempo a questa parte, si sente parlare sempre più spesso di coworking e di spazi di lavoro condivisi. I tempi stanno cambiando e lo dimostra anche questa tendenza che, come detto, sta prendendo piede anche nel nostro paese.
Di cosa si tratta e perché è importante tutto questo? In molti conosceranno la risposta a questo quesito, ma è sempre utile specificare. Il sistema del coworking è sbarcato in Italia solo da qualche anno, ma ora come ora si sta diffondendo molto rapidamente! Si tratta, del resto, di qualcosa non solo di utile, ma anche di estremamente conveniente.
Cosa differenzia tutto ciò da un comune ufficio? Sono tante le differenze e sono tutte da prendere in considerazione. In genere un ufficio accomuna tutti i dipendenti di una determinata azienda: in uno spazio di coworking ciò non accade. Sono, infatti, i liberi professionisti o i freelance che vogliono una sede temporanea o uno spazio in cui lavorare che sfruttano questa soluzione. Quindi, in un coworking si trovano lavoratori indipendenti che decidono di condividere lo spazio, in maniera temporanea o anche in maniera più stabile. Interessante, vero?
E non finisce qui: infatti, gli uffici arredati che si trovano solitamente in questi centri di aggregazione sono un’ottima occasione per i professionisti per svolgere dei meeting di lavoro senza la necessità di avere una location stabile! Solitamente, in questa tipologia di ufficio si trovano una scrivania, una sedia per il professionista e altre per i suoi interlocutori, armadi, cassettiere e quant’altro. Insomma: tutto il necessario per un incontro di lavoro, ma in un ufficio temporaneo. Quali sono i benefici? Innanzitutto, non si deve pagare un canone mensile, a meno che non si desideri occupare l’ufficio per un intero mese, ma è possibile anche richiedere un preventivo per uno o pochi giorni. Questo risparmio economico non è da sottovalutare, soprattutto per quei lavoratori autonomi che hanno la possibilità di svolgere da casa il loro lavoro, senza bisogno di una sede fissa.
Tuttavia, in sede di un incontro importante, avere a propria disposizione degli uffici a tempo è utili, anche e soprattutto, per dare un’immagine professionale di sé.
Come si nota, questa è una possibilità nata negli ultimi anni e che è possibile sfruttare a proprio favore, per ottenere dei vantaggi senza troppi vincoli. Si tratta, quindi, di una piacevole evoluzione del concetto di ufficio, perché si può avere a propria disposizione ciò che si desidera, quando lo si desidera, senza spese fisse, bollette da pagare e quant’altro. Un’idea giovane, innovativa e dinamica che, proprio per questo motivo sta prendendo sempre più piede anche qui in Italia, dove è sbarcata qualche anno dopo rispetto agli Stati Uniti!