
Al centro il tema del salario minimo: esiste davvero un’alternativa o è solo la punta dell’iceberg?
Il tema della giusta retribuzione per i lavoratori è un tema sempre molto dibattuto nel panorama italiano, peculiare e complesso, soprattutto considerando la diversità dei settori lavorativi le cui caratteristiche spesso sono siderali
Luca Furfaro, esperto di welfare e consulente del lavoro, chiarisce il problema e fornisce una chiave di lettura
L’articolo 36 della Costituzione sancisce che il lavoratore ha diritto a una retribuzione proporzionata alla quantità e alla qualità del lavoro che svolge e in grado di garantire un’esistenza libera e dignitosa. L’ Italia non ha una regolamentazione che fissa un minimo retributivo legale, non esiste quindi una vera e propria legge che determini un valore fisso economico che il datore di lavoro debba osservare: tuttavia i m Leggi Tutto