Lavorare con i bambini: fare la Tata

 

Consegna degli attestati di qualifica professionale a 17 nuove tate familiari

L’Assessorato della sanità, salute e politiche sociali comunica che martedì 24 novembre, alle ore 17.30, nella saletta di Palazzo regionale, l’Assessore Albert Lanièce consegnerà gli attestati di qualifica professionale a 17 nuove tate familiari che hanno sostenuto l’esame di qualifica nel mese di febbraio 2009, al termine di un corso di formazione, organizzato dalla Direzione politiche sociali dell’Assessorato sanità, finanziato dal Fondo Sociale Europeo e gestito da ENAIP Vallée d’Aoste.
Il corso, della durata complessiva di 500 ore, ha previsto 300 ore di lezioni teoriche in aula e 200 ore di tirocinio, svolte sia in servizi rivolti alla Leggi Tutto

In Europa un giovane su 5 è senza lavoro

 

Per i lavoratori la ripresa è lontana. La disoccupazione complessiva sfiora il 10%

Non accenna a diminuire la disoccupazione in Europa. Considerati gli aggiustamenti strutturali, a settembre ha toccato il 9,7% nell’area euro e il 9,2% nell’UE. Nell’area euro si è registrato un aumento di un decimo di punto rispetto ad agosto e di 2 punti percentuali in termini tendenziali. Stesso incremento congiunturale per l’Unione Europea e leggermente superiore (2,1 punti) rispetto a settembre 2008. Nell’UE i disoccupati sono 22 milioni 123 mila, 5,01 milioni in più rispetto all’anno scorso (286 mila in più rispetto ad agosto). Nell’area euro i disoccupati sono 15 milioni 324 mila, 3,2 in più rispetto Leggi Tutto

Piano di azione per l’occupabilità dei giovani attraverso l’integrazione tra apprendimento e lavoro

”Italia 2020”
Piano di azione per l’occupabilità dei giovani attraverso l’integrazione tra apprendimento e lavoro

Il Piano, elaborato dai Ministri del Lavoro e dell’Istruzione, Maurizio Sacconi e Mariastella Gelmini, delinea delle linee di azione comuni ai due Ministeri, da perseguire attraverso una ”cabina di pilotaggio” condivisa, per costruire un rapporto nuovo e più integrato tra sistema formativo e mondo del lavoro al fine di realizzare la piena occupabilità dei giovani.

Sei le priorità individuate: facilitare la transizione dalla scuola al lavoro, rilanciare l&# Leggi Tutto