Il mondo del lavoro non è mai stato un mondo semplice per il suo carattere, a tratti tumultuoso, con l’affermarsi di nuove professionalità che vanno a soppiantare o a spingere sul viale del tramonto altre.
Nella nostra attuale situazione, in un mercato del lavoro molto, a sentire i guru, liquido e caratterizzato da repentini cambiamenti di attività, mansioni e luoghi di lavoro, il web assume un ruolo molto importante. Sempre più spesso ci si rivolge al web per cercare delle buone offerte di lavoro, per confrontarsi, per stringere partnership, alleanze e così via. Esistono numerosi portali di lavoro in rete che rappresentano la vetrina sul mondo per migliaia di lavoratori, un modo per mettersi in piazza, un luogo per farsi vedere e nel quale farsi valere.
In un momento non buono per il mondo del lavoro avere una possibilità del genere, cui va aggiunta la volontà a spostarsi, è un atout in più che, se ben giocato, potrebbe aprire la porta a numerose opportunità di lavoro e di carriera.
Occhio dunque alle piattaforme per il lavoro, quei siti nei quali spesso la domanda e l’offerta di lavoro trovano giovamenti reciproci. In Italia esistono diversi portali del genere, il suggerimento è di postare la propria professionalità su quanti più siti possibili, se non altro aumentano le possibilità. Voi che ne dite?
Comments
You may also like
-
Al centro il tema del salario minimo: esiste davvero un’alternativa o è solo la punta dell’iceberg?
-
Idraulico Roma: quando chiamarlo e gli interventi più richiesti
-
Lo smart working permette di aumentare la produttività: ecco i dati di un recente studio
-
Il mondo del lavoro oggi: le professioni lavorative più impattate dal Covid
-
La normativa per il lavoro agile