Lavoro: inventarsi un mestiere

Lavoro: inventarsi un mestiere

In tempo di crisi i più creativi approfittano delle feste per lanciarsi in nuovi mestieri.
Mai come in tempi dove assicurarsi un lavoro stabile è cosa ardua, i disoccupati possono beneficiare di periodi come il Natale per dare una scossa alle loro finanze.
Basta “sfogliare” qualche pagina delle sezioni ”Lavori Saltuari” e “Cerco Lavoro” del sito Bakeca.it, per trovare annunci di signori o signore che ricercano “personal shopper” per sgravarsi dal pesante impegno dell’acquisto dei regali natalizi, e poi “Cuochi a domicilio” per la cena o il pranzo di Natale, che si occupano anche della spesa e della posateria. “Parrucchiere a domicilio”, “addetto alle pulizie” post pranzo di natale, oppure veri e propri “Babbo Natale” privati, disponibili anche alla mezzanotte del 24 dicembre per consegnare a domicilio i regali ai più piccoli, magari facendosi calare dal camino del salotto.
In pratica chi ha le possibilità economiche può avvalersi di fidati collaboratori per la preparazione di un Natale con i fiocchi.
Questi lavori saltuari sono escamotage utili per far fronte al periodo particolarmente critico. Ma su Bakeca.it si trovano migliaia di offerte lavorative concrete e durevoli anche per il prossimo anno.
Analizzando le 40.150 offerte di lavoro presenti attualmente sul sito, emergono tra i profili più ricercati:
“Sales, agenti e commerciali” (28,5% delle offerte).
“Informatica-telecomunicazioni” (9% delle offerte), in particolar modo i profili più ricercati sono sistemisti e programmatori.


“bar-turismo-animatori” (8,8% delle offerte), categoria che ha visto una forte crescita in concomitanza delle festività natalizie.
“Operai-edilizia-artigianato” (7% delle offerte).
A seguire:
“costumer service, call center e telemarketing” (5%)
“Commessi, cassieri e GDO” (4 %)
“amministrazione, segreteria”, (4%)
“medicina, salute e assistenza” (4 %)
“contabilità banche e finanza” (3 %)
“ingegneri, architetti e geometri” (3 %)
“docenti, formazione e risorse umane” (2,5 %)
“marketing, comunicazione e adv” (2,5 %)
I dati parlano chiaro: il prossimo anno è più probabile che ad assicurarsi una posizione lavorativa stabile siano le persone con doti a livello commerciale, gli specializzati nel settore informatico e nei lavori manuali.
Chissà che molti italiani riescano a trovare qualche proposta interessante proprio in questo periodo natalizio.

Non resta che augurare Inboccalupo oltre che Buon Natale!

 

Cerchi un lavoro? Inserisci un annuncio gratis su Clappo.it


Comments

comments

Written by